Internet, le chat, l’uso del cellulare, hanno profondamente modificato il modo di interagire e soprattutto il linguaggio giovanile introducendo un moderno stile di scrittura, una sorta di ‘codice cifrato’, composto da numeri e abbreviazioni. Sui display di pc e cellulari leggiamo parole come ‘c6, xkè, nn’.

Il linguaggio del nuovo millennio è guardato con sospetto, tuttavia è risultato essere molto più accurato di quello orale.
Nel mondo delle chat la comunicazione si svolge soprattutto attraverso la parola scritta e viene quindi penalizzata dalla lentezza, dalla difficoltà di far comprendere all’interlocutore il nostro stato d’animo e dalla possibilità che ciò che scriviamo venga frainteso o non interpretato correttamente.
Nel tempo, il linguaggio delle chat si è arricchito di moltissime espressioni particolari che contribuiscono a renderlo più veloce e più efficace dal punto di vista della comunicazione degli intenti e delle emozioni.
Nei paesi di lingua anglosassone il linguaggio delle chat, ricchissimo di abbreviazioni, frasi e parole tipiche, è diventato quasi una nuova lingua, a volte incomprensibile per chi non è abituato a comunicare attraverso di essa. I T.L.A. (Three Letter Acronym), abbreviazioni (di tre o più lettere) di frasi e parole, permettono una digitazione più veloce e riducono i tempi di attesa in chat e sono usati soprattutto nella lingua inglese, che è anche l’idioma più usato tra i chatters di tutto il mondo.
Non conoscere le abbreviazioni rende quasi impossibile chattare in inglese; all’inizio vi troverete di fronte ad un linguaggio astruso e quasi incomprensibile, che con il tempo, però, diverrà per voi familiare e del quale apprezzerete la velocità e la flessibilità.
Nella lingua italiana i T.L.A. non sono molto usati e si riducono ad una ventina di abbreviazioni comprensibili per tutti, eccone alcune:
cmq = comunque
xò = però
x’ = perchè
pvt = privato
tvb = ti voglio bene
dgt = digitare
Le chat si stanno diffondendo enormemente in tutto il mondo e sono diventate uno strumento molto usato per fare nuove amicizie o per cercare un partner e le faccine ci aiutano ad esprimere in modo più efficace i nostri sentimenti e le nostre intenzioni; accompagnare le frasi con un sorriso, un’espressione di sorpresa o di disappunto arricchisce la nostra comunicazione e ci aiuta a farci conoscere dalle persone che sono ”dall’altra parte dello schermo”… Nascono così rapporti interessanti, nuove amicizie e spesso grandi amori.
Ancora forse non ce ne accorgiamo, ma il linguaggio delle chat ha già sconfinato nel linguaggio comune, soprattutto quello dei giovani; abbreviazioni e faccine si usano ormai comunemente negli SMS e in ogni genere di comunicazione scritta veloce.
Cercare di valutare ora l’impatto di questo fenomeno sulla lingua e sui rapporti interpersonali è forse prematuro, ma la realtà è che un nuovo modo di comunicare è nato e sta crescendo… Farlo proprio o rifiutarlo è una questione di scelte, ma il futuro è li, e quindi partecipare ci può aiutare a comprenderlo
I T.L.A. (Three Letter Acronym), sono abbreviazioni (di tre o più lettere) di frasi e parole, che permettono una digitazione più veloce e riducono i tempi di attesa in chat e sono usati soprattutto nella lingua inglese, che è anche l’idioma più usato tra i chatters di tutto il mondo
T.L.A. |
Per esteso |
Traduzione in italiano |
AFAICT |
As far as I can tell |
Per quello che posso dire |
AFAIK |
As far as I know |
Per quel che ne so |
AFAIR |
As far as remember |
Per quanto ricordo |
AFK |
Away from keyboard |
Lontano dalla tastiera |
AIUI |
As I understand it |
Per come ho capito |
AKA |
Also known as |
Conosciuto anche come |
ASAP |
As soon as possible |
Non appena possibile |
AYFQ |
Ask your fucking question |
Fammi la tua fottuta domanda |
B4 |
Before |
Prima |
BAK |
Back at keyboard |
Di nuovo alla tastiera |
BBIAF |
Be back in a few minutes |
Ritorno fra pochi minuti |
BBL |
Be back later |
A dopo |
BCNU |
Be seeing you |
Ci vediamo |
BRB |
Be right back |
Torno subito |
BSF |
But seriously folks |
Ma molto popolari |
BTDT |
Been there, done that |
Presto detto, presto fatto |
BTW |
By the way |
A proposito |
BWQ |
Buzz word quotient |
Quoziente di parole tecniche |
CUL8ER |
See you later |
Ci vediamo più tardi |
CUL8TR |
See you later |
Ci vediamo più tardi |
CUL |
See you later |
Ci vediamo più tardi |
DYJHIW |
Don’t you just hate it when |
Non odiarlo quando |
EMP |
Extremely miserable person |
Persona estremamente miserabile |
EOF |
End of file |
Fine dell’archivio |
F2F |
Face to face |
Faccia a faccia |
FOAD |
Fuck off and die |
Fottiti e muori |
FOC |
Free of charge |
Gratuito |
FOCL |
Falling off the chair laughing |
Sto cadendo dalla sedia per le risate |
FUD |
Fear uncertainty doubt |
Paura, incertezza, dubbio |
FWIW |
For what it’s worth |
Per quel che vale |
FYA |
For your amusement |
Per tuo divertimento |
FYE |
For your entertainment |
Per tuo divertimento |
FYI |
For your information |
Per tua informazione |
GA |
Go ahead |
Va avanti |
GIGO |
Garbage in garbage out |
Balla più balla meno |
HHOJ |
Ha Ha only joking |
Ah, ah, sto solamente scherzando |
HHOK |
Ha Ha only kidding |
Ah, ah, sto solamente scherzando |
HHOS |
Ha Ha only serious |
Ah, ah, sto dicendo seriamente |
HTH |
Hope that helps |
Spero possa servire |
IAE |
In any event |
In ogni caso |
IIRC |
If I recall correctly |
Se ricordo bene |
IMAO |
In my arrogant opinion |
Secondo il mio arrogante parere |
IMBO |
In my own biased opinion |
Secondo la mia opinione viziata da pregiudizi |
IME |
In my experience |
Secondo la mia esperienza |
IMHO |
In my humble opinion |
Secondo il mio modesto parere |
IMNSHO |
In my not so humble opinion |
Secondo il mio affatto modesto parere |
IMO |
In my opinion |
Secondo me |
IOW |
In other words |
In altre parole |
IRL |
In real life |
Nella vita reale, dal vivo |
ISTM |
It seems to me |
Mi sembra |
ISTR |
I seem to recall |
Mi pare di ricordare |
ITRO |
In the region of |
All’incirca |
ITRW |
In the real world |
Nel mondo reale |
IYSWIM |
If you see what I mean |
Se capisci ciò che intendo |
JAM |
Just a minute |
Un minuto solamente |
KISS |
Keep it simple stupid |
Falla più semplice, stupido! |
L8R |
Later |
Più tardi |
LOL |
Laughing out loud |
Ridendo rumorosamente |
MIN |
Just a minute |
Un minuto solamente |
MORF |
Male or female |
Maschio o femmina |
MOTSS |
Member of the same sex |
Dello stesso sesso |
NFI |
No fucking idea |
Non ne ho la più pallida idea |
NHOH |
Never heard of him/her |
Mai sentito parlare di lui/lei |
NRN |
No reply necessary |
Non è necessario rispondere |
OBE |
Overtaken by events |
Travolto dagli eventi |
OBTW |
Oh by the way |
Oh, fra l’altro |
OIC |
Oh, I see! |
Capisco! |
OMG |
Oh, my God! |
Oddio! |
OT |
Off topics |
Fuori tema |
OTOH |
On the other hand |
D’altro canto |
OTT |
Over the top |
Al massimo |
PD |
Public domain |
Di pubblico dominio |
PPL |
People |
Persone |
REHI |
Hello again |
Di nuovo ciao! |
RL |
Real life |
Nella vita reale |
ROTF |
Rolls on the floor |
Sto rotolando sul pavimento |
ROTFL |
Rolls on the floor laughing |
Sto rotolando sul pavimento dalle risate |
RSN |
Real soon now |
E’ troppo presto |
RTFAQ |
Read the FAQ |
Leggi le FAQ |
RTFM |
Read the fucking manual |
Leggi il fottuto manuale |
RTM |
Read the manual (or message) |
Leggiti il manuale (o messaggio) |
RUMOF |
Are you male or female? |
Sei maschio o femmina? |
RUTHERE? |
Are you there? |
Ci sei? |
SEC |
Just a second |
Un secondo solamente |
SITD |
Still in the dark |
Ancora non capisco |
THX |
Thanks |
Grazie |
TIA |
Thanks in advance |
Grazie in anticipo |
TNX |
Thanks |
Grazie |
TNX1.0E6 |
Thanks a million |
Un milione di grazie |
TNXE6 |
Thanks a million |
Un milione di grazie |
TTBOMK |
To the best of my knowledge |
Per quello che posso sapere |
TTYL |
Talk to you later |
Ti parlerò poi |
TVM |
Thanks very much |
Grazie molte |
UBD |
User brain damage |
Utente con danno cerebrale |
UOK? |
Are you OK? |
Sei a posto? Stai bene? |
WRT |
With regard to / with respect to |
In riferimento a |
WTF |
Who / what the fucking? |
Chi è / Qual è l’argomento? |
WTH |
What the hell |
Che diavolo? |
WYSIWYG |
What you see is what you get |
Quello che vedi è quello che ottieni |
YATTD |
Yet another thing to do |
Ancora un’altra cosa da fare |
YHM |
You have mail |
Hai posta! |
Gli ”smileys” o ”faccine” o ”emoticons” sono invece piccoli disegni ottenuti digitando soprattutto segni di interpunzione, parentesi, asterischi e segni matematici che in genere rappresentano un volto (disposto perlopiù in senso orizzontale) al quale si cerca di conferire un’espressione particolare che possa comunicare al nostro interlocutore le nostre emozioni o chiarire il senso di frasi e parole.
Emoticon deriva da una crasi, cioè una fusione tra le parole ‘emotion’ ed ‘icon’; le prime emoticons furono inventate nel 1981 da Scott Fahlam, ricercatore di informatica presso l’Università di Pittsburgh.
Gli smileys sono molto usati e di facile comprensione, infatti chi di noi non conosce ormai il famoso 🙂 ? Appartengono al linguaggio internazionale delle chat e sono ormai indispensabili per questo genere di comunicazione
Anche se la comunicazione scritta in chat, forum, e-mail, si sta avvicinando sempre più a quella parlata, attraverso un testo è difficile comunicare un’espressione del volto o altre forme di comunicazione non verbale. Ecco allora venirci in aiuto le emoticions
Ecco alcune (le più usate) faccine ottenute usando solo i caratteri ascii della tastiera… Nelle chat esclusivamente testuali è l’unico modo per esprimere velocemente stati d’animo ed emozioni…
🙂
|
🙂
|
Sorriso
|
:]
|
:-]
|
Sorriso “mascellato”
|
>-( (:-&
|
Arrabbiato
|
🙁
|
🙁
|
Triste
|
:-c
|
|
Molto triste
|
😀
|
😀
|
Risata
|
😉
|
😉
|
Strizzata d’occhio
|
: o
|
:-O
|
Scioccato
|
😐
|
😐
|
Basito
|
:-C
|
|
Incredulo
|
–
|
Una rosa
|
|
:-))
|
Allegro
|
:-8
|
Perplesso
|
😕
|
Dubbioso
|
😎
|
Occhialuto
|
B-)
|
Occhiali da sole
|
%)
|
Ubriaco
|
@*&$!%
|
Impreco
|
Se volete rispondere solo con un sorriso o con uno sberleffo, se volete dare un tono scherzoso ad una frase che potrebbe essere interpretata diversamente da chi la legge… E’ decisamente consigliabile usare
un’emoticons.
In molti forum e chat che prevedono questa funzione se inserite una faccina testuale ad esempio
🙂 questa viene automaticamente sostituita in
a volte è necessario usare una sintassi particolare come ad esempio [:)] Dipende dallo script del forum, chat, ecc… e da come è stato configurato.
Ecco alcuni segni grafici che rappresentano animali… Carini no? 🙂
8:]
|
Gorilla
|
3:-o
|
Mucca
|
:v
|
Picchio
|
:=)
|
Orango
|
==
|
Tacchino
|
BI
|
Rana
|
6V)
|
Elefante
|
:@)
|
Maiale
|
8^
|
Gallina
|