Archivi categoria: Android

Sezione dedicata ad Android, la piattaforma per dispositivi mobili basata sul kernel linux.

Google aggiorna il Play Store: nuovi permessi, grafica, PayPal e molte altre novità (foto e download apk)

Google Play 4.8

È passato un po’ di tempo dall’ultimo importante aggiornamento di Google Play e così, dopo aver annunciato oggi il supporto a PayPal, Google ha rilasciato un grande update per il proprio negozio virtuale.

La nuova versione è la 4.8.19 e le novità che porta con sé sono davvero molte: innanzitutto la grafica è stata modificata con la presenza di bottoni più grandi e la trasparenza della action bar quando ci sono immagini nella parte alta del display, come si vede nell’immagine di apertura, ma la più grande novità è l’aggiunta del supporto ai pagamenti via PayPal, che molti utenti stavano aspettando.

La parte grafica è stata modificata anche nelle recensioni, ora più colorate, oltre a tanti piccoli ritocchi. All’interno delle pagine delle app c’è anche una nuova sezione con alcune informazioni come la data di ultimo aggiornamento, la dimensione e altro.

La novità forse più importante però è la nuova organizzazione dei permessi, decisamente più comprensibile ed intuitiva anche per gli utenti meno esperti, nella speranza che evitino di installare app malevole.

[App Android] WikiApp, l’app per navigare su WIkipedia

Oggi presentiamo WikiApp, l’app Android ottimizzata per tablet e smartphone, che permette un’agevole navigazione su Wikipedia, sia in modalità online, che offline. Comoda per studenti e per chiunque abbia bisogno di accedere alla nota enciclopedia gestita dalla Community.

WikiApp, l'app per navigare su Wikipedia

FUNZIONALITÀ:

  • Possibilità di usare la nuova Wikipedia BETA;
  • Segnalibri;
  • Navigazione offline;
  • Pinch-to-zoom;
  • Condivisione dei contenuti.

Puoi acquistare WikiApp, dal Google PlayStore: acquista WikiApp!

[Android App] Root Explorer si aggiorna


Potente, famoso e indispensabile per moltissimi utilizzi, Root Explorer è il fila manager preferito dagli utenti più smanettoni che utilizzano un device Android. Un programma che non fa dell’estetica il suo punto forte ma che offre tutte le funzionalità importanti e una chiarezza e usabilità ottima. La nuova versione 2.21, appena rilasciata, offre interessanti novità che riguardano sia l’interfaccia che le funzionalità.

  • Added Create Shortcut option for files and folders.
  • Make Root Explorer available to process downloaded or received archive, text and database files.
  • Allow device files to be listed.
  • Use Holographic theme on dialogs for ICS/Jelly Bean.
  • Fixed Verizon Galaxy S3 startup freeze issue.
  • Stop suggestions appearing when entering file/folder names.
  • Added Whats New dialog.
  • Improved Italian translation.
  • Improved Korean translation.
  • Fixed properties layout issue for Korean language.
  • Various other bug fixes

 

Un’aggiornamento che riguarda anche noi italiani e che sicuramente piacerà ai tantissimi utenti che usano e hanno acquistato questo File Explorer.

Microsoft stupisce con on{X} per Android: crea le tue regole e automatizza il tuo smartphone!

Con sorpresa Microsoft pubblica una interessantissima applicazione per Android. Si tratta di un vero e proprio progetto che potrebbe in parte rivoluzionare l’utilizzo del nostro smartphone. Non si tratta di un’idea completamente originale, ma il suo sviluppo e la sua creazione è sicuramente migliore dei sistemi già disponibili oggi. Di cosa parliamo? Del sistema on{X} che permetterà a tutti i possessori di Android (con un account Facebook) di creare regole automatiche per attivare funzionalità specifiche sul proprio device in completa autonomia.

In parola povere Microsoft ha creato un ecosistema completo e versatile che permetterà a tutti gli sviluppatori o utenti esperti, di creare regole di qualsiasi tipo che permetteranno di creare azioni automatiche sul proprio smartphone utilizzando sia i sensori di posizione e di movimento, sia funzionalità base come lo sblocco del telefono, l’orario o tantissime altre opzioni.

on{X} è costituito da un’applicazione che si appoggia ad un sito web dove è possibile collegarsi tramite Facebook per far dialogare telefono e la struttura del codice presente sul sito. Al momento sono già presenti alcune funzionalità create da sviluppatori che possono condividere le proprie regole al fine di aiutare i meno esperti a poter utilizzare il servizio in completa autonomia.

Come vedete dall’immagine, abbiamo semplicemente “installato” 3 regole direttamente dall’interfaccia Web e in automatico e immediatamente, queste sono state mandate al nostro smartphone. Adesso, ogni volta che sblocchiamo lo smartphone, avremo la possibilità di visualizzare una pagina di Wikipedia Casuale, potremmo lanciare la musica mentre camminiamo o ancora avere un reminder che ci ricorda di prendere l’ombrello se fuori piove!

Come vedete inoltre le regole esistenti possono essere banalmente modificate. Nel nostro caso avevamo installato una funzione per aprire una pagina di Wikipedia allo sblocco dello smartphone e abbiamo modificato il sito e il nome stesso della regola.

Queste sono banalissimi esempi ma è veramente possibile creare di tutto in completa autonomia. Siamo veramente curiosissimi di vedere i prossimi sviluppi di questa realtà che potrebbe cambiare il modo in cui usiamo il nostro smartphone. Programmi che attivano funzionalità in base al luogo e al tipo di attività ne esistono molti su Android, ma questo è un progetto decisamente più ampio e dalle potenzialità molto alte.
Fonte: hdblog.it

[Android] Mass Effect Infiltrator arriva sul Play Store

L’attesa è stata un po’ più lunga del previsto, visto l’arrivo anticipato del gioco su piattaforma iOS, ma finalmente Mass Effect Infiltrator è arrivato anche sul Google Play Store. Il “nuovo” gioco di EA si inserisce in uno degli universi fantascientifici meglio realizzati del mondo dei videogiochi e, a differenza dei tre capitoli che hanno caratterizzato la storia, non controlleremo il comandate Shepard ma bensì un veterano di Cerberus.