Migliore skill per l’oroscopo di oggi 2022

Di seguito troverai l’elenco delle migliori skill Alexa per l’oroscopo di oggi. Come saprai già, oltre alle funzionalità base di Alexa, è infatti possibile estenderne le funzionalità mediante l’installazione di Skill.

Oroscopo settimanale

Se hai acquistato un dispositivo con Alexa integrato (Amazon Echo, Echo Dot, o uno dei molti altri disponibili) ti sarai chiesto quali sono le skill che ti permettono di essere più produttivo durante la giornata o, in generale, quali sono le migliori skill per risparmiare tempo sulle azioni che compi in genere all’interno della tua routine quotidiana.

Tra queste starai sicuramente sfruttando alcune skill, come quella del meteo per la tua città. Un’altra delle skill più usate, al di là che si ci creda o meno, è quella dell’oroscopo.

Noi del blog abbiamo provato per te le skill Alexa per l’oroscopo disponibili in Italia.

La skill Alexa per l’oroscopo più usata

La skill più utilizzata per l’oroscopo è certamente quella di Paolo Fox, che da anni domina il settore senza temere concorrenza. Noi del blog non riteniamo che questa skill sia semplice da usare, a causa delle frasi lunghe e meccaniche che bisogna pronunciare per avviare la skill.

La migliore skill Alexa per l’oroscopo di oggi

La skill gratis che ci sentiamo di suggerire per ascoltare velocemente l’oroscopo della giornata è “oroscopo oggi“. Questa skill, infatti, è semplicissima e veloce da usare, basta pronunciare:

Alexa, chiedi a oroscopo oggi l'oroscopo dell'acquario
Alexa, chiedi a oroscopo oggi l'oroscopo del toro

Installarla è altrettanto semplice, basta pronunciare:

Alexa, attiva oroscopo oggi.

Naturalmente la skill proposta per l’oroscopo di oggi è del tutto gratuita. Non dovrai preoccuparti di alcun costo.

È possibile trovare maggiori informazioni sulla skill Oroscopo oggi per Alexa sulla sua pagina ufficiale.

E ricorda… non esiste un oroscopo migliore rispetto agli altri. Ciascuno ha la propria personalità e la propria sensibilità e quindi reagisce in modo differente nei confronti degli astri!

Google aggiorna il Play Store: nuovi permessi, grafica, PayPal e molte altre novità (foto e download apk)

Google Play 4.8

È passato un po’ di tempo dall’ultimo importante aggiornamento di Google Play e così, dopo aver annunciato oggi il supporto a PayPal, Google ha rilasciato un grande update per il proprio negozio virtuale.

La nuova versione è la 4.8.19 e le novità che porta con sé sono davvero molte: innanzitutto la grafica è stata modificata con la presenza di bottoni più grandi e la trasparenza della action bar quando ci sono immagini nella parte alta del display, come si vede nell’immagine di apertura, ma la più grande novità è l’aggiunta del supporto ai pagamenti via PayPal, che molti utenti stavano aspettando.

La parte grafica è stata modificata anche nelle recensioni, ora più colorate, oltre a tanti piccoli ritocchi. All’interno delle pagine delle app c’è anche una nuova sezione con alcune informazioni come la data di ultimo aggiornamento, la dimensione e altro.

La novità forse più importante però è la nuova organizzazione dei permessi, decisamente più comprensibile ed intuitiva anche per gli utenti meno esperti, nella speranza che evitino di installare app malevole.

[Condivisione, sincronizzazione e backup] Copy

Già qualche anno fa avevamo trattato l’argomento della sincronizzazione e del backup dei dati, che diventa sempre più fondamentale con i dispositivi mobile per mantenerci in sincronia. Avevamo accennato a Dropbox, il più noto servizio di cloud e a Ubuntu One, che è stato chiuso recentemente. Successivamente è nato anche Mega, il servizio risorto dalle ceneri di Megavideo/Megaupload, che però non fornisce ancora il client di sincronizzazione multipiattaforma ed è quindi scomodo da utilizzare.

Visto che è passato un bel po’ di tempo, ricordiamo che Dropbox permette di avere, nella versione gratuita, fino a 2gb di spazio gratuiti, estendibili fino a 16gb gratuitamente, trovando amici da portare all’interno del servizio (per ogni amico si guadagnano 500mb).

Copy

Copy: il nuovo servizio di Cloud!

Il servizio di cloud che presentiamo oggi, invece, parte con la versione base da 15gb, estendibili con il medesimo metodo utilizzato da dropbox, tramite l’invito di amici (ben 5gb per ogni amico che entra a far parte di Copy sia per chi invita, che per chi viene invitato e lo installa), o altre operazioni come la pubblicità su social.

Oltre ad offrire notevolmente più spazio gratuitamente per archiviare foto e video (praticamente il massimo che potete avere con un account gratuito di Dropbox, con Copy lo avete fin da subito e anche di più, grazie all’invito in fondo), che a causa dell’alta risoluzione occupano sempre di più, Copy si differenzia da tutti gli altri servizi di cloud per quello che viene definito fair storage.

Fair storage

Il fair storage è il metodo utilizzato automaticamente da Copy per la condivisione, vantaggioso per l’utente. Questi servizi, spesso sono utilizzati non solo per il backup dei propri dati personali, bensì per condividere file o cartelle con altri utenti (magari proprio quelli che avete invitato per guadagnare 5gb). Se voglio condividere un video di 3gb con un amico, lo spazio utilizzato su Copy, non sarà di 3gb, bensì di 1.5gb a testa. Se lo condivido anche con una terza persona, lo spazio utilizzato sarà di un solo gb, invece che di tre.

In sostanza, lo spazio utilizzato per i file e le cartelle condivise, viene suddiviso equamente tra i partecipanti, garantendo un gran risparmio in termini di spazio.

Funzionalità

Ricordiamo alcune funzionalità interessanti di questi software, che possono farvi comodo.

  • Tutti i files vengono sincronizzati in maniera sicura su computer desktop, dispositivi mobile (smartphone, tablet) così da avere i propri file sempre e ovunque;
  • Il servizio può essere utilizzato direttamente dal browser, non è dunque fondamentale installare un client sul proprio computer, anche se personalmente lo preferisco;
  • Il sistema è facile da usare e le opzioni a disposizione sono molto chiare;
  • Possibilità di condividere file e cartelle con gli amici, colleghi, parenti e di risparmiare ancora più spazio grazie al Fair storage di cui sopra!

Multipiattaforma

C’è un’altra buona notizia, Copy è multipiattaforma; infatti, è disponibile per Windows, Linux e Mac. Inoltre, sono disponibili le App per Android e per iOs, sebbene manchi ancora quella per Windows phone.

Senza limiti

Non è ancora tutto! Infatti, a differenza di molti altri servizi di cloud, su Copy la dimensione del singolo file è “illimitata”, nel senso che un solo file può occupare anche tutto il proprio spazio a disposizione!

Invito

Naturalmente non poteva mancare il mio invito, che vi permetterà di iniziare immediamente con 15+5gb gratis di spazio a disposizione! Clicca qui per l’invito.

[Windows/Linux/Mac] GrooveDown – Could not perform search: we are not online

GrooveDown è una popolare applicazione per scaricare dall’altrettanto famoso sito di streaming e social network musicale, GrooveShark.
Fin qui tutto bene, se non fosse che, da qualche tempo, l’applicazione restituisce l’errore “Could not perform search: we are not online” ad ogni ricerca.

La soluzione riportata di seguito funziona sostituendo il vecchio file .jar dell’applicativo. Tale soluzione è stata testata soltanto su Linux, per eventuali problemi commentate qui sotto!

SOLUZIONE NON UFFICIALE

Al momento in cui scrivo, sul sito ufficiale, purtroppo, l’ultima versione risale al 2012 e in rete non è facile reperire una soluzione al problema, che però fornisco di seguito:

  1. Scaricare il file disponibile al seguente indirizzo: scarica groovedown corretto.
  2. Estrarre il file .jar e sostituire il vecchio.

[App Android] WikiApp, l’app per navigare su WIkipedia

Oggi presentiamo WikiApp, l’app Android ottimizzata per tablet e smartphone, che permette un’agevole navigazione su Wikipedia, sia in modalità online, che offline. Comoda per studenti e per chiunque abbia bisogno di accedere alla nota enciclopedia gestita dalla Community.

WikiApp, l'app per navigare su Wikipedia

FUNZIONALITÀ:

  • Possibilità di usare la nuova Wikipedia BETA;
  • Segnalibri;
  • Navigazione offline;
  • Pinch-to-zoom;
  • Condivisione dei contenuti.

Puoi acquistare WikiApp, dal Google PlayStore: acquista WikiApp!

La Reverse French Manicure: Cult 2013

Alle maniache della manicure, non è passato inosservato, che la french manicure è  considerata per l’inverno 2013 assolutamente “out”; le tendenze “in” saranno la reverse french manicure e la half moon. Questo nuovissimo stile di french manicure è stato lanciato da Chanel che sulla passerella haute couture autunno inverno 2012-2013, ha proposto una manicure davvero originale. La reverse french manicure, è realizzata con uno smalto chiaro su tutta l’unghia e con uno smalto scuro solo nella parte superiore, fino alla fine dell’unghia, in modo che la classica lunetta, che caratterizza la french manicure, rimane nella parte inferiore dell’unghia: semplice, innovativa e di grande effetto. Proprio ieri ho provato questa tecnica e vi assicuro che l’effetto è molto raffinato, elegante e glam!

La reverse più vista sulle passerelle gioca con l’accostamento del colore scuro e del nude per dare un tocco di classe alle unghie; la half moon più originale punta su interessanti accostamenti tra il rosso ed il bianco, o l’avorio e il nero: una soluzione davvero chic.

 

 

[Android App] Root Explorer si aggiorna


Potente, famoso e indispensabile per moltissimi utilizzi, Root Explorer è il fila manager preferito dagli utenti più smanettoni che utilizzano un device Android. Un programma che non fa dell’estetica il suo punto forte ma che offre tutte le funzionalità importanti e una chiarezza e usabilità ottima. La nuova versione 2.21, appena rilasciata, offre interessanti novità che riguardano sia l’interfaccia che le funzionalità.

  • Added Create Shortcut option for files and folders.
  • Make Root Explorer available to process downloaded or received archive, text and database files.
  • Allow device files to be listed.
  • Use Holographic theme on dialogs for ICS/Jelly Bean.
  • Fixed Verizon Galaxy S3 startup freeze issue.
  • Stop suggestions appearing when entering file/folder names.
  • Added Whats New dialog.
  • Improved Italian translation.
  • Improved Korean translation.
  • Fixed properties layout issue for Korean language.
  • Various other bug fixes

 

Un’aggiornamento che riguarda anche noi italiani e che sicuramente piacerà ai tantissimi utenti che usano e hanno acquistato questo File Explorer.

[Android App] Splashtop Remote Dekstop: controllare da tablet il PC o Mac

 

Da blogger e appassionato di tecnologia non avevo dubbi e aspettavo l’imminente arrivo della versione di Splastop Remote Dekstop di Splashtop Inc. anche per Windows 8 sia tablet che Personal Computer: la prima versione servirà per controllare un Mac o PC (ancora non sono stati resi noti i sistemi operativi mobili supportati né Windows né OS X) che abbia istallato Splashtop Remote Streamer che è invece disponibile gratuitamente mentre la versione di Dekstop Windows 8 servirà per controllare in rete PC e Mac, la differenza è che con questa non si possono controllare i tablet dato che per loro non è disponibile la versione Streamer.

 

 

Attualmente disponibile sia nella versione normale che per certi s.o. anche in HD potete trovare Splastop Remote Dekstop per:

  • -webOS;
  • -QNX,;
  • iOS App Store per iPhone, iPad e iPod Touch;
  • Google Android Play Store;
  • Mac OS X.

 

Fonte: CellularMagazine.it

Blog sulle CHAT Italiane: CHATTA con noi!