Archivi categoria: Telefonia

Tutto ciò che riguarda l’immenso mondo della telefonia.

Google aggiorna il Play Store: nuovi permessi, grafica, PayPal e molte altre novità (foto e download apk)

Google Play 4.8

È passato un po’ di tempo dall’ultimo importante aggiornamento di Google Play e così, dopo aver annunciato oggi il supporto a PayPal, Google ha rilasciato un grande update per il proprio negozio virtuale.

La nuova versione è la 4.8.19 e le novità che porta con sé sono davvero molte: innanzitutto la grafica è stata modificata con la presenza di bottoni più grandi e la trasparenza della action bar quando ci sono immagini nella parte alta del display, come si vede nell’immagine di apertura, ma la più grande novità è l’aggiunta del supporto ai pagamenti via PayPal, che molti utenti stavano aspettando.

La parte grafica è stata modificata anche nelle recensioni, ora più colorate, oltre a tanti piccoli ritocchi. All’interno delle pagine delle app c’è anche una nuova sezione con alcune informazioni come la data di ultimo aggiornamento, la dimensione e altro.

La novità forse più importante però è la nuova organizzazione dei permessi, decisamente più comprensibile ed intuitiva anche per gli utenti meno esperti, nella speranza che evitino di installare app malevole.

[App Android] WikiApp, l’app per navigare su WIkipedia

Oggi presentiamo WikiApp, l’app Android ottimizzata per tablet e smartphone, che permette un’agevole navigazione su Wikipedia, sia in modalità online, che offline. Comoda per studenti e per chiunque abbia bisogno di accedere alla nota enciclopedia gestita dalla Community.

WikiApp, l'app per navigare su Wikipedia

FUNZIONALITÀ:

  • Possibilità di usare la nuova Wikipedia BETA;
  • Segnalibri;
  • Navigazione offline;
  • Pinch-to-zoom;
  • Condivisione dei contenuti.

Puoi acquistare WikiApp, dal Google PlayStore: acquista WikiApp!

[Android App] Root Explorer si aggiorna


Potente, famoso e indispensabile per moltissimi utilizzi, Root Explorer è il fila manager preferito dagli utenti più smanettoni che utilizzano un device Android. Un programma che non fa dell’estetica il suo punto forte ma che offre tutte le funzionalità importanti e una chiarezza e usabilità ottima. La nuova versione 2.21, appena rilasciata, offre interessanti novità che riguardano sia l’interfaccia che le funzionalità.

  • Added Create Shortcut option for files and folders.
  • Make Root Explorer available to process downloaded or received archive, text and database files.
  • Allow device files to be listed.
  • Use Holographic theme on dialogs for ICS/Jelly Bean.
  • Fixed Verizon Galaxy S3 startup freeze issue.
  • Stop suggestions appearing when entering file/folder names.
  • Added Whats New dialog.
  • Improved Italian translation.
  • Improved Korean translation.
  • Fixed properties layout issue for Korean language.
  • Various other bug fixes

 

Un’aggiornamento che riguarda anche noi italiani e che sicuramente piacerà ai tantissimi utenti che usano e hanno acquistato questo File Explorer.

[Android App] Splashtop Remote Dekstop: controllare da tablet il PC o Mac

 

Da blogger e appassionato di tecnologia non avevo dubbi e aspettavo l’imminente arrivo della versione di Splastop Remote Dekstop di Splashtop Inc. anche per Windows 8 sia tablet che Personal Computer: la prima versione servirà per controllare un Mac o PC (ancora non sono stati resi noti i sistemi operativi mobili supportati né Windows né OS X) che abbia istallato Splashtop Remote Streamer che è invece disponibile gratuitamente mentre la versione di Dekstop Windows 8 servirà per controllare in rete PC e Mac, la differenza è che con questa non si possono controllare i tablet dato che per loro non è disponibile la versione Streamer.

 

 

Attualmente disponibile sia nella versione normale che per certi s.o. anche in HD potete trovare Splastop Remote Dekstop per:

  • -webOS;
  • -QNX,;
  • iOS App Store per iPhone, iPad e iPod Touch;
  • Google Android Play Store;
  • Mac OS X.

 

Fonte: CellularMagazine.it

Apple Vs Samsung: continua la guerra in tribunale

Apple qualche giorno fà ha indetto una causa contro il nuovo device Android Galaxy S 3, perchè vìola alcuni brevetti della Mela e la guerra continua.

Apple Vs Samsung

Continua l’estenuante lotta per i brevetti che ormai da mesi Apple ha indetto contro i dispositivi Android e questa volta già da qualche giorno al centro della questione si ritrova Samsung ed il suo nuovo dispositivo Android Samsung Galaxy S 3, ultimo gioiello della casa produttrice.

Lo scontro è dovuto al fatto che Apple accusa di preciso Samsung dell’uso di brevetti e tecnologie che non gli appartengono come la ricerca universale usata in S-Voice, funzione molto simile a Siri e quella facente riferimento al riconoscimento dei dati presenti sul telefono come numeri di telefono, mail ed altro sempre dalla stessa feature.

Il motivo quindi della causa è facile da capire, in pratica Apple accusa Samsung di aver “copiato” Siri e le sue funionalità e pretende addirittura che la casa Sud-Coreana ritiri dal mercato il dispositivo, con naturalmente Samsung che non è minimamente intenzionata a farlo.

La notizia di oggi quindi è che il tribunale degli Stati Uniti dove è prevista l’uscita del device per il 21 giugno  ha declinato nell’immediato la richiesta da parte di Apple di impedire l’uscita del Samsung Galaxy S 3 motivando la scelta con l’impossibilità del giudice di procedere in tempistiche così brevi, e quindi, il 21 giugno anche gli statunitensi potranno godere del nuovo e molto valido smartphone Samsung.

L’avvocato che rappresenta Apple ha dichiarato da parte della società di Cupertino che questo segnerà una grossa perdita e che Apple comunque non ritira le accuse, sicuramente per la Mela sarà un danno ma effettivamente anche se fosse dovrebbe provare con sicurezza che questi brevetti siano stati utilizzati da Samsung cosa molto difficile, secondo voi Apple ha ragione a lamentarsi? Samsung ha veramente “copiato” le gesture di Apple sul suo nuovo Samsung?