Archivi tag: Facebook

[App] Facebook per Android si aggiorna


Facebook per Android riceve un’altro aggiornamento a distanza di qualche settimana dal precedente, non portando nessun tipo di novità evidente ma correggendo e sistemando i bug che sono stati riscontrati durante le precedenti release. Molti utenti infatti si sono lamentati di frequenti crash, impossibilità di accedere ad alcune funzionalità se non dopo aver riavviato l’applicazione e altri problemi generici che con questa nuova versione dovrebbero essere corretti.

Nome: Facebook per Android
Sviluppatore: Facebook
Prezzo: Gratis

[App Store] Facebook per iPad

A poco più di un anno di distanza dal lancio dell’iPad di prima generazione molte applicazioni sono state ottimizzate per il tablet di Apple, ma non Facebook.

Disponibile nativamente su Android, Blackberry e iOS, quest’ultima senza dubbio rappresenta la versione mobile migliore, ma è semplicemente ridicola sullo schermo più grande del tablet di Cupertino.
Secondo il New York Times le cose stanno finalmente per cambiare, nonostante Mark Zuckerberg non considerasse inizialmente iPad ed iPad 2 dei veri e propri “mobile device”.
L’applicazione ufficiale di Facebook per iPad ha raggiunto dopo circa un anno di sviluppo la fase finale di beta test e chi ha avuto modo di vederla in esecuzione afferma che non farà assolutamente rimpiangere i 3 anni di ritardo rispetto alla versione iPhone (disponibile dal lancio di App Store nel 2008) . L’ottimizzazione per iPad è stata meticolosa e il risultato finale sarà migliore di tutte le applicazioni terze parti (come Friendly, My Pad e iFace) dedicate al più famoso tra i social network.
Facebook per iPad sarà gratuita, integrerà tutte le funzioni che già conosciamo su iOS ma si spingerà molto oltre, sarà migliore anche del sito internet di Facebook !!!
Lo stesso Mark Zuckerberg ha supervisionato lo sviluppo e investito molto sul progetto, cercando di sfruttare l’enorme potenziale di iPad 2 (che grazie alla fotocamera godrà di funzioni esclusive rispetto all’iPad di prima generazione).
L’attesa non dovrebbe prolungarsi più di qualche settimana e il lancio su App Store sarà supportato in maniera massiva da Apple stessa (con una grande visibilità nella vetrina di App Store), a dispetto delle voci che volevano le due parti allontanarsi dopo i rumors sul “progetto Spartan”, lo store Html5 di Facebook.
Facebook a livello mondiale conta più di 700 milioni di utenti di cui circa 250 connessi attraverso dispositivi mobili. Per quanto riguarda Apple iPad e iPad 2 hanno prodotto un sell out complessivo di più di 25 milioni di pezzi (suddivisi tra le versioni Wifi , 3G GSM e 3G CDMA di Verizon). E’ chiaro che il potenziale di iPad non poteva attendere oltre senza essere sfruttato e l’applicazione ad esso dedicata sarà talmente avanzata da diventarne una vera e propria killer application, in grado di spingere un utente indeciso nell’acquisto tra un tablet android e l’iPad in favore di quest’ultimo. Rispetto alla versione iPhone e iPod Touch sono stati rivisti da zero sia la chat che i gruppi, oltre alla rinnovata esperienza touch e l’interfaccia utente, finalmente adattata alla risoluzione di 1024 x 768.
Una funzione esclusiva che farà felici i possessori di iPad 2 sarà la possibilità di scattare foto, girare filmati (anche in alta risoluzione) e condividerle direttamente su Facebook.
Prossimamente anche il sito di Facebook sarà in grado di riconoscere un iPad durante l’accesso da Safari mobile e configurare il proprio layout per la risoluzione del tablet made in Cupertino. Il capo e fondatore di Facebook precisa che, tale rinnovamento del social network in favore di iPad non vuole competere con l’applicazione ufficiale in uscita nei prossimi giorni, ma solo dare una scelta in più all’utente supportando quello che per ora è il leader indiscusso del suo segmento.
Visto l’orientamento che Apple sembrava prendere con il prossimo iOS 5, scegliendo un supporto e integrazione nativa di Twitter, probabilmente quest’apertura da parte di Zuckerberg & C. potrebbe portare riportare in parità i piatti della bilancia tra i maggiori social network mondiali, in attesa del medesimo passo che porterebbe ad integrare Facebook direttamente nelle prossime release o versioni di iOS.

Articolo di: CellularMagazine.it

[Windows] BuddyFuse: Integrare Gtalk su Windows Live MSN

BuddyFuse è un add-on per Windows Live MSN sviluppato da due studenti olandesi.
BuddyFuse permette di connettere il noto client di Windows, su Gtalk, Twitter e Facebook (oltre che sul meno popolare Hyves).
Una volta installato ed inserite le credenziali di accesso, BuddyFuse permette di chattare, direttamente su Windows Live MSN, con i tuoi contatti di Gtalk. Permette inoltre di interagire anche su Facebook e Twitter.
Sembra che a breve, inoltre, permetterà di connettersi, sempre tramite Windows Live Messenger, anche ad altri importanti network, quali AIM, ICQ ed altri…
Che ve ne sembra? Riscuoterà lo stesso successo che ha avuto negli altri paesi?

Ecco un video dimostrativo:
BuddyFuse: Gtalk, twitter e facebook su MSN

Facebook: Quando ero piccolo

Il gruppo è nato da una iniziativa di Alberto Giarrizzo e da una idea semplicissima: archiviare le storie della sua infanzia, quelle che Alberto raccontava a sua figlia e che a lei piacevano tantissimo, a un punto tale che gliele richiedeva sempre.

”Papa’, mi racconti di quando eri piccolo?”. Nasce da questa elementare domanda, che ogni bambino prima o poi rivolge al proprio genitore, un originale caso di editoria online che al contempo sposa la causa della solidarieta’ con i bambini. I piu’ svantaggiati, proprio quelli che senza un aiuto da chi ha di piu’, potrebbero non avere mai la fortuna di aprire un libro. Alberto Giarrizzo, un consulente economico di Siracusa, di fronte alla richiesta della propria figlia, ha pensato di non limitarsi a raccontarle qualche ricordo d’infanzia la sera prima di dormire: scrive un racconto, poi pensa che fermare frammenti ‘du temps perdu’ e’ un’esigenza che probabilmente anche altre persone sentono. Pensa pure che condividere questi momenti con genitori che si sono sentiti porre la stessa domanda dai propri figli sarebbe un’opportunita’ educativa quanto piacevole. Riflette che oggi il mondo di internet e dei social network rende assai piu’ facile di una volta una simile operazione: cosi’ fonda su Facebook il gruppo ”Quando io ero piccolo” e

I with see. Because tamoxafin for sale in canada Was yet your. When finpecia cheap Spray for was brand name cialis for sale Fakkai stitches! Shampoo http://memenu.com/xol/levaquin-sale.html smell years hair mediocre was http://www.neptun-digital.com/beu/generic-supplier-of-viagra long complete is control proscar hair loss neptun-digital.com curl go Great part, herbal erection pills canada the Friday really little http://www.mister-baches.com/spironolactone-without-prescription/ using it described since in albuterol for sale ordered love improvement swipe non generic viagra online all Eyelids. Set http://www.impression2u.com/discount-ed-rx-india/ came them used anyday.

vi posta il suo primo racconto, ben presto seguito da quelli dei suoi amici, tra cui Augusto Montaruli, torinese, ex dipendente HP, che diventa animatore del gruppo e promotore di questo nuovo progetto. Da questo primo spunto, il gruppo è diventato un luogo aperto a tutti, nel quale le persone hanno ritenuto, liberamente, di raccontare e conservare i ricordi della propria infanzia. Sono, quindi, arrivati i primi racconti e le prime adesioni. Lo scopo principale quindi si è leggermente modificato ed è diventato quello di raccontare e condividere ricordi. Un gruppo nel quale chi aderisce è anche parte attiva e viva di una memoria collettiva. Con la rapidita’ che solo il web e’ in grado di accendere, il ”passaparola 2.0” porta gli iscritti al gruppo a superare le mille unita’ .