
Se stai cercando di promuovere un sito di incontri, una piattaforma di dating o un servizio legato alle relazioni, all’amore, è fondamentale scegliere gli strumenti pubblicitari giusti per raggiungere il tuo pubblico target. In Italia, ci sono diverse opzioni efficaci, ma una delle più complete e adeguate rimane Google Ads (ex AdWords).
Ecco una lista delle migliori piattaforme disponibili per la pubblicità in Italia, con un focus particolare su Google Ads.
Google Ads (ex AdWords)
Google Ads è il più potente se vuoi intercettare chi cerca siti per incontri, app per single, chat gratis e così via. Funziona a click, quindi paghi solo se qualcuno arriva effettivamente al tuo sito. Puoi scegliere parole chiave precise e vedere subito se la campagna rende. Il rovescio della medaglia è che la concorrenza è alta per alcune chiavi e in quel caso i click costano.
Facebook / Instagram
Facebook e Instagram vanno bene se vuoi puntare su immagini e video per attirare l’attenzione. Il targeting è dettagliato: puoi mostrare gli annunci a single tra i 25 e i 40 anni, interessati a relazioni serie o incontri casual. Il rischio è che la gente scrolli e ignori l’annuncio, quindi devi lavorare su creatività accattivanti.
Tiktok – Campagne pubblicitarie giovanili
TikTok è l’ideale se il tuo target è under 20. Costa meno di Facebook e Google, e se trovi il tono giusto (divertente, diretto) puoi far decollare una campagna. Però devi saper usare video brevi e virali, altrimenti non funziona.
Infine, puoi pubblicizzare direttamente su portali di incontri esistenti, tipo Bakeca o Lovepedia, oppure fare partnership con Chat Gratis, uno dei siti specializzati da 20 anni nel settore. Qui il pubblico è già interessato al dating, ma spesso i costi sono più elevati.
Per concludere, ecco uno schema riassuntivo.
Google Ads → Se vuoi chi cerca attivamente siti di incontri (migliore per conversioni).
Facebook/Instagram → Se vuoi costruire brand awareness e puntare su visual.
TikTok → Se il tuo pubblico è giovane e vuoi costi bassi.